Presenta i seguenti 6 vantaggi:
Alta compatibilità con il tessuto
Il tubo di drenaggio in silicone minimizza il pericolo di aderenza ai tessuti e necrosi. Questo facilita la cicatrizzazione della ferita.
Sistema anti-infezione
Il sistema di drenaggio a circuito chiuso consente di prevenire l’insorgere di infezioni. Una infezione retrograda in espansione sarà minimizzata grazie alla valvola fra il tubo di drenaggio e il palloncino. Inoltre, una continua, debole, pressione è sempre presente (circa 40/20 mm Hg).
Radiopaco
Una linea radiopaca indica la posizione del drenaggio. Il controllo della posizione del drenaggio tramite raggi X risulta essere estremamente facilitato.
Minori ostruzioni
Una costruzione speciale del lume e la composizione dell’elastomero in silicone riduce il problema di adesione fibrinosa o della ostruzione dovuta a grumi ematici.
Trasportabile
La deospedalizzazione anticipata del paziente è facilitata, poiché il sistema di drenaggio è molto leggero.
Forma piatta
Poiché il tubo di drenaggio è piatto, l’inserimento anche nei campi ristretti (ad esempio: spazio subdurale nelle procedure chirurgiche neurologiche o il viso nella chirurgia plastica) sarà meno traumatica, ma efficace e semplice. Una costruzione appropriata delle pareti del tubo mantiene aperto il lume anche in aspirazione.
Specifiche
- Tubo di drenaggio prodotto in silicone e solfato di bario radiopaco.
- Palloncino da 150 cc., prodotto in silicone, apertura palloncino in polipropilene, dotato di valvola anti-reflusso.
- Confezione in busta di carta/polietilene.
- Prodotto sterile monouso.