Urinometro a circuito chiuso
Urinometro a circuito chiuso
Urinometro a circuito chiuso
Urinometro a circuito chiuso
Anestesia e rianimazioneMonouso

Urinometro a circuito chiuso

Misurazione della diuresi oraria a circuito chiuso.

Caratteristiche

  • Sistema a circuito chiuso pronto per l’uso che riduce i rischi di contaminazione.
  • Capacità complessiva del sistema: 2500 ml.
  • Contenitore prodotto in materiale plastico trasparente per una facile
  • ed accurata osservazione dell’urina.
  • Valvola di non ritorno situata in due punti del sistema (sul connettore e all’ingresso della sacca di raccolta).
  • 2 filtri d’aria anti-batterici ed “idrofobici” (all’ingresso della camera cilindrica e nella sacca di raccolta) consentono un veloce riempimento 30 sec e prevengono la contaminazione batterica sia in entrata che in uscita.
  • Porta di campionamento per siringa senza ago che consente il prelievo di campioni di urina.
  • Tasca integrata per riporre la valvola di scarico (il sistema si riduce a 30 cm di lunghezza complessiva).
  • Un fissaggio sicuro alla struttura del letto tramite fascette regolabili o tramite doppio hanger posteriore in dotazione.
  • Un rubinetto “a 2 dita” per eseguire, con un semplice movimento, uno svuotamento rapido e simultaneo del contenitore cilindrico e della camera nel sacchetto raccoglitore per urina.
  • Chiara indicazione delle posizioni “aperto” e “chiuso” del rubinetto.
  • Morbido tubo anti-collabimento.
  • Elevata capacità.
  • 40 ml nel contenitore cilindrico centrale.
  • 500 ml nella camera principale.
  • 2000 ml nella sacca per urina (lunghezza 20 cm).
  • Lunghezza complessiva totalmente esteso e con valvola di scarico estesa 45cm.
  • Contenitore cilindrico centrale graduato ad intervalli di 1 ml fino a 40 ml.
  • Camera principale graduata ad intervalli di 5 ml da 40 a 100 ml e 10 mlda100a500ml.
  • Tolleranza di misurazione +/- 10%.
  • Sacchetto raccoglitore per urina graduato ad intervalli di 100 ml.
  • Non invasivo.
  • Non contiene lattice.